 |
Ricerca sul mio paese
Un giovane decenne di cognome Lovisa, emigrato in Germania all’età di quattro anni, racconta.
Fatta nei corsi integrativi di lingua e cultura italiana, circoscrizione consolare di Saarbrücken.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Il Friuli è una regione del nord-est Italia che confina con la Slovenia ad est, con l’Austria al nord e con la regione italiana, il Veneto, ad ovest. Confini naturali sono le Alpi al nord ed il mare Adriatico al sud.
 |
|

La Meduna |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
I pìu importanti fiumi sono la Meduna, il Tagliamento che è anche il pìu lungo fiume del Friuli, la Cellina e la Levenza. Nelle spiagge del mare Adriatico vengono ogni anno tanti turisti durante l’estate. Le pìu importanti città delle spiagge sono Grado, Lignano Sabbiadoro, Bibione e Trieste. Trieste è anche il capoluogo del Friuli. Durante l’inverno vengono anche tanti turisti a sciare nelle montagne Carniche. Il Friuli ha circa 1,5 milioni di abitanti ed una superficie di circa 8000 km².

Tutto a portata di mano
|
|
La regione vive di agricoltura, l’industria e il turismo. L’agricoltura porta tanti soldi con la viticoltura, con la coltivazione del granoturco e di frutta e con il prosciutto di San Daniele. L’industria friulana esporta tante cose nel mondo come gli elettrodomestici della Rex di Pordenone e le coltellerie di Maniago.

I piedi di mio zio ed il miglior vino
|
|
 |
 |
 |
 |

Immigranti italiani in Australia nel 1800 |
 |
Immigranti italiani in Australia oggi a Fremantle |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Quando vado in ferie dai nonni trovo gente di tutte le nazionalità che vanno a trovare parenti in Italia. Vengono con il treno, con l’automobile e con l’aereo. Forse anche i loro bisnonni erano emigrati a piedi fino in Germania come il nonno di mia madre?
|
|
|